Certificato Cresima
Informazioni Orari ecc...
Di norma il Certificato di Cresima non va mai richiesto per nessun motivo.
Questo perché dopo che il Sacramento della Cresima é stato amministrato, la normativa prevede che venga comunicato e annotato nel registro del Battesimo questo importante avvenimento.
Quindi, quando ritirate una copia del vostro certificato di Battesimo, vi troverete anche annotata la Cresima ricevuta.
Solo per un disguido nella comunicazione, o per una negligenza nell'avvisare o annotare questo dato, diventa necessario il Certificato di Cresima.
Solo se la Cresima non è annotata nel Battesimo, allora inviate la vostra richiesta seguendo le seguenti indicazioni:
Se comunque notate che il vostro Atto di Battesimo é privo di questa comunicazione occorre aggiornarlo.
Così quando ritirerete il vostro Certificato di Battesimo lo troverete completo di tutti i dati necessari.
Così quando ritirerete il vostro Certificato di Battesimo lo troverete completo di tutti i dati necessari.
Solo se la Cresima non è annotata nel Battesimo, allora inviate la vostra richiesta seguendo le seguenti indicazioni:
- Fase 1: Stampate Compilate e Firmate il seguente MODULO DI RICHIESTA (pdf)
- Fase 2: Scanerizzate in formato PDF o JPEG il MODULO DI RICHIESTA compilato e firmato.
- Fase 3: Scanerizzate in formato PDF o JPEG il vostro CERTIFICATO DI BATTESIMO *
- Fase 4: Scanerizzate in formato PDF o JPEG la vostra CARTA DI IDENTITA' (sia fronte che retro)
- Fase 4: Compilate il modulo a lato, allegando i file 1 MODULO DI RICHIESTA + 2 CARTA DI IDENTITA'
- Vi verrà inviato in formato PDF il certificato.
- Inoltre, riceverete indicazioni per l'eventuale ritiro del formato cartaceo originale.
* L'originale o la fotocopia del Certificato di Battesimo, ci serve per verificare che effettivamente manca l'annotazione della Cresima e così avvertire nuovamente la Chiesa che custodisce il vostro Atto di Battesimo.